Fondato da Stefano Ongaro, il Proscenio-Ensemble nasce nel 2016 con il Centro di Formazione Musicale "Proscenio". La formazione originariamente costituita da voce (soprano), clarinetto e pianoforte si é successivamente ampliata pur mantenendo la voce come tramite espressivo principale (soprano, mezzosoprano e baritono). Ha inoltre affiancato al clarinetto, clarinetto basso e pianoforte altri timbri strumentali con archi ed altri fiati.
L'ensemble, oltre al repertorio più famoso per voci clarinetti e pianoforte, ricerca ed esegue brani anche dal repertorio minore e realizza trascrizioni adattate al proprio organico più o meno esteso.
Fra le varie sfumature timbriche ricercate, il Proscenio-Ensemble si propone anche in formazione di Trio con voce (soprano), clarinetto e fagotto per proporre un repertorio che ruota attorno alle arie d'opera trascritte allo scopo di valorizzare la voce attraverso l'abbinamento a timbri sonori differenti all'accompagnamento del pianoforte.
In organico più esteso propone arrangiamenti di vari generi anche per l'accompagnamento di gruppi corali.
​
L'album "O doux printemps d'autrefois", pubblicato nel 2020 , é disponibile su Spotify:
P